• Home
  • l’Acadèmia
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Mission
    • Su Sardu Standard
    • SU SARDU PROPOSTA DE ORTOGRAFIA
    • Arrègulas
    • Sostienici con il 5×1000
  • Su sardu Lìngua de Europa
    • Presentazionemostra statica
      Storia della Lingua sarda
      I padri della Linguistica sarda
      Letteratura scritta in sardo
      I lessicografi
      I poeti improvvisatori
      Musica
      Nuovi media e spettacolo
      I padri del movimento linguistico sardo
      Sardegna visualemostra dinamica
  • LemONS
  • Come lo scrivo?
  • La lingua sarda
    • Il Campidanese
    • Il Logudorese
    • Perché la doppia norma
  • Eventi
  • Notizie
    • Blog
    • Notizie culturali
    • Le pubblicazioni
    • Convegni e seminari
  • Progetti
    • Formazione
    • Crowdfunding
    • Concorsi di lingua sarda
  • Contatti
    • Info contatti
  • ITALIANO
    • SRD CAMPIDANESU
    • SRD LOGUDORESU
Apri una ricerca?
Inizia digitare e premi invia
  • Home
  • l’Acadèmia
    • Chi siamo
    • Storia
    • Statuto
    • Mission
    • Su Sardu Standard
    • SU SARDU PROPOSTA DE ORTOGRAFIA
    • Arrègulas
    • Sostienici con il 5×1000
  • Su sardu Lìngua de Europa
    • Presentazionemostra statica
    • Storia della Lingua sarda
    • I padri della Linguistica sarda
    • Letteratura scritta in sardo
    • I lessicografi
    • I poeti improvvisatori
    • Musica
    • Nuovi media e spettacolo
    • I padri del movimento linguistico sardo
    • Sardegna visualemostra dinamica
  • LemONS
  • Come lo scrivo?
  • La lingua sarda
    • Il Campidanese
    • Il Logudorese
    • Perché la doppia norma
  • Eventi
  • Notizie
    • Blog
    • Notizie culturali
    • Le pubblicazioni
    • Convegni e seminari
  • Progetti
    • Formazione
    • Crowdfunding
    • Concorsi di lingua sarda
  • Contatti
    • Info contatti
  • ITALIANO
    • SRD CAMPIDANESU
    • SRD LOGUDORESU
Apri una ricerca?

Categoria: Notizie

Notizie

COMUNICATO DI «ACADÈMIA DE SU SARDU» PER SOLLECITARE IL DIBATTITO IN PARLAMENTO PER LA RATIFICA DELLA CARTA EUROPEA DELLE LINGUE MINORITARIE E REGIONALI.

Comunicato nr 02/2022 Con questo comunicato stampa l’associazione culturale «Acadèmia de su Sardu», impegnata da anni nella difesa, valorizzazione e rafforzamento dell’utilizzo della lingua sarda parlata e scritta, CHIEDE ai deputati ed ai senatori della Repubblica italiana eletti in Sardegna, di riprendere il dibattito per la ratifica della «Carta europea delle lingue minoritarie e regionali» del 1992.  «Acadèmia de su […]

Notizie

COMUNICATO DI “ACADÈMIA DE SU SARDU” PER SOLLECITARE IL DIBATTITO IN PARLAMENTO SUI PDL RIGUARDANTI LA RATIFICA DELLA CARTA EUROPEA DELLE LINGUE MINORITARIE E REGIONALI.

Comunicato nr 01/2022 Con il seguente comunicato stampa l’associazione culturale “Acadèmia de su Sardu“, da anni impegnata nella tutela, valorizzazione e rafforzamento dell’utilizzo della lingua sarda parlata e scritta, CHIEDE ai senatori della Repubblica italiana, ed in particolare ai senatori eletti in Sardegna, di prodigarsi affinché i progetti di legge attualmente al vaglio delle Commissioni Affari costituzionali ed Esteri del […]

Notizie

PER UNA SCUOLA BILINGUE

La Acadèmia de su Sardu prosegue a realizzare l’azione civica «Per una Scuola bilingue», iniziata il 25 maggio del 2018 con il convegno «Poita in Sardu?» a Cagliari. Con questa azione civica la Acadèmia mette a disposizione gratuitamente nel proprio sito il modulo per richiedere l’insegnamento della lingua sarda nella Scuola del primo ciclo (nell’infanzia e nella primaria) e per […]

Notizie

COMUNICATO DI ACADÈMIA DE SU SARDU SUL BANDO IMPRENTAS PER L’EDITORIA IN LINGUA SARDA DELL’ANNO 2021 2022

Comunicato nr 01/2021 COMUNICATO DI ACADÈMIA DE SU SARDU SUL BANDO IMPRENTAS PER L’EDITORIA IN LINGUA SARDA DELL’ANNO 2021 2022 In riferimento all’ultimo bando “Avviso Pubblico Imprentas 2021 – 2022 – Utilizzo della lingua sarda, del catalano di Alghero e del sassarese, gallurese e tabarchino nel settore dei mass media, dell’editoria, dell’informatica e del web” pubblicato dalla Regione Autonoma della […]

Notizie

FACI A UNU BILINGUISMU CUMPRIU

Alfadental de sa Dotora Alessandra Pinna, su primu giassu de s’Arretza de una odontojatra tradùsiu in sardu puru. https://alfadental.it/sa/

Notizie

Est arribande sa Die de sa Sardigna de su 2020: ite faghimos? Sa proposta de su Comitàu.

de: http://www.fondazionesardinia.eu/ita/?p=17378 Su ‘e 28 de abrili de su 2020 est sa Festa de su Populu  Sardu: ita fèus? Is bandèlas ispràghias in is ventanas e in is zassus de is social, s’iscritura de istima po sa patria e po is fradis sardus. Proponiamo a tutti i Sardi di aprire i propri siti (fb-instagram-social media), nella giornata del 28 aprile, […]

Notizie

10 ANNUS DE OFITZIALIDADI DE IS ARRÈGULAS

17.03.2010 – 17.03.2020 10 ANNUS DE OFITZIALIDADI DE IS ARRÈGULAS.Funt passaus dexi annus de candu sa Provìntzia de Casteddu (oi Tzitadi Metropolitana de Casteddu) at adotau Is Arrègulas che a sardu campidanesu normau cun delìbera de su Consillu provintziali nr 17 de su 17 de martzu 2010. A sighiri su Comunu de Cabuderra puru dd’at adotau cun delìbera de su […]

Notizie

PO UNA SCOLA BILÌNGUA – PRO UN’ISCOLA BILÌNGUA -(PER UNA SCUOLA BILINGUE)

S’Acadèmia de su Sardu onlus sighit a mandai ainnantis sa faina «PO UNA SCOLA BILÌNGUA», cumentzada su 25 de maju de su 2018 cun su cumbènniu «Poita in sardu?» in Casteddu. Cun custa faina s’Acadèmia ponit in donu in su blog suu su mòlliu po pediri s’imparu de sa Lìngua sarda in sa Scola de gradu I (Scola de sa […]

Notizie

Un’aina de importu mannu po su bilinguismu cumpriu

Un’aina de importu mannu po su bilinguismu cumpriu.

Notizie

COMUNICAU DE SU PRESIDENTI

COMUNICAU DE SU PRESIDENTI Biu su Decretu de su Guvernu asuba de su perìgulu de su coronavirus fatzu sciri ca totu is presentadas de Su Sardu Standard calendarisadas po su mesi de martzu funt annuddadas e stesiadas apustis de s’emergèntzia sanidària. Ddas arrecuperaus prus ainnantis cun dii de torrai a cuncordai.

  • 1
  • 2

Calendario eventi

Categorie

  • Ainas
  • Artìculus de àterus giassus
  • Atòbius
  • Carta
  • Informus
  • Lìburus
  • Notizie
  • Novas
  • Presentadas

Archivio

  • Ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • Novembre 2021
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Gennaio 2019
  • Maggio 2018
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Maggio 2016
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Luglio 2013
  • Marzo 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Maggio 2012
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Giugno 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009

Categorie

  • Ainas
  • Artìculus de àterus giassus
  • Atòbius
  • Carta
  • Informus
  • Lìburus
  • Notizie
  • Novas
  • Presentadas
© Academia de su sardu - via Punta Sèbera, 10 - 09042 Monserrato (CA) - Cod. Fisc. 92165530921 - Privacy policy - Cookie policy - TRASPARENZA