Su 6 de martzu sa de trexi presentadas de “Su Sardu Standard” in Pula
Comunicau Comunicadu Comunicato
COMUNICAU S’Acadèmia de su Sardu onlus si-ndi prexat de s’afillamentu de is Arrègulas po ortografia, fonètica, morfologia e fueddàriu de sa Norma Campidanesa de sa Lìngua Sarda, avotada a totòmini de su Consillu Provìntziali de Casteddu su 17 de martzu 2010. De imoi ainnantis at a essi custa sa norma de arreferimentu po totu is comunicatzionis in sardu-campidanesu de sa […]
Analisi quantitativa della “Limba Sarda Comuna”, varietà più logudorese che intermedia. Proposta di aggiustamenti e arricchimenti per avvicinarla al campidanese
Una proposta importante. Quasi vent’anni fa il dott. Stefano Cherchi scrisse e pubblicò la propria tesi del master universitario di secondo livello in Approcci interdisciplinari alla didattica del sardo per l’anno accademico 2005-2006. Una tesi meravigliosa nella quale sono contenuti i consigli per un miglioramento della proposta LSC.
Documentu de is dotoris de su maistàrgiu asuba de sa lìngua standard LIMBA SARDA COMUNA deliberada de sa Giunta Regionali
Per non dimenticare. Nell’estate del 2006 fu pubblicato il “Documento dei dottori del master sulla lingua standard LIMBA SARDA COMUNA deliberata dalla Giunta regionale” scritto dalla classe del master universitario di secondo livello In Approcci interdisciplinari alla didattica del sardo (AA 2005-2006). E’ un documento storico, un’approfondita radiografia della proposta di standard sperimentale della RAS dalla quale emerse tutta l’artificialità […]
COMUNICATO DI “ACADÈMIA DE SU SARDU” PER SOLLECITARE IL DIBATTITO IN PARLAMENTO SUI PDL RIGUARDANTI LA RATIFICA DELLA CARTA EUROPEA DELLE LINGUE MINORITARIE E REGIONALI.
Comunicato nr 01/2022 Con il seguente comunicato stampa l’associazione culturale “Acadèmia de su Sardu“, da anni impegnata nella tutela, valorizzazione e rafforzamento dell’utilizzo della lingua sarda parlata e scritta, CHIEDE ai senatori della Repubblica italiana, ed in particolare ai senatori eletti in Sardegna, di prodigarsi affinché i progetti di legge attualmente al vaglio delle Commissioni Affari costituzionali ed Esteri del […]
COMUNICATO DI «ACADÈMIA DE SU SARDU APS» SU RATIFICA DELLA CARTA EUROPEA DELLE LINGUE MINORITARIE E REGIONALI
Comunicato nr 01/2024 Con questo comunicato l’associazione culturale «Acadèmia de su Sardu APS», impegnata da anni nella difesa, valorizzazione e rafforzamento dell’utilizzo della lingua sarda parlata e scritta, INTERVIENE sulla annosa questione della ratifica della Carta europea delle lingue regionali e minoritarie (1992). «Acadèmia de su Sardu APS» è del parere che l’enorme ritardo accumulato dall’Italia per quanto attiene la […]
COMUNICAU DE SU PRESIDENTI
COMUNICAU DE SU PRESIDENTI Biu su Decretu de su Guvernu asuba de su perìgulu de su coronavirus fatzu sciri ca totu is presentadas de Su Sardu Standard calendarisadas po su mesi de martzu funt annuddadas e stesiadas apustis de s’emergèntzia sanidària. Ddas arrecuperaus prus ainnantis cun dii de torrai a cuncordai.

COMUNICATO DI ACADÈMIA DE SU SARDU SUL BANDO IMPRENTAS PER L’EDITORIA IN LINGUA SARDA DELL’ANNO 2021 2022
Comunicato nr 01/2021 COMUNICATO DI ACADÈMIA DE SU SARDU SUL BANDO IMPRENTAS PER L’EDITORIA IN LINGUA SARDA DELL’ANNO 2021 2022 In riferimento all’ultimo bando “Avviso Pubblico Imprentas 2021 – 2022 – Utilizzo della lingua sarda, del catalano di Alghero e del sassarese, gallurese e tabarchino nel settore dei mass media, dell’editoria, dell’informatica e del web” pubblicato dalla Regione Autonoma della […]
Est arribande sa Die de sa Sardigna de su 2020: ite faghimos? Sa proposta de su Comitàu.
de: http://www.fondazionesardinia.eu/ita/?p=17378 Su ‘e 28 de abrili de su 2020 est sa Festa de su Populu Sardu: ita fèus? Is bandèlas ispràghias in is ventanas e in is zassus de is social, s’iscritura de istima po sa patria e po is fradis sardus. Proponiamo a tutti i Sardi di aprire i propri siti (fb-instagram-social media), nella giornata del 28 aprile, […]
Lascia un commento